Impatto emotivo

L'impatto emotivo di un lutto può essere la parte più dura della perdita di una persona cara. Alcune persone descrivono il percorso del lutto come una serie di fasi che possono includere:

· Negazione - "Non ci posso credere; non può essere reale".

· Rabbia - "Come hanno potuto lasciarmi? Perché non sono andati dal medico prima?"

· Contrattazione - "Se potessi trascorrere un altro giorno con loro, farei..."

· Depressione - "La vita è così triste adesso. Che senso ha andare avanti?"

· Accettazione - "Ho bisogno di trovare modi diversi per affrontare ogni giorno".

Alcuni dei pensieri che le persone sperimentano potrebbero non essere del tutto razionali, ma ci aiutano ad affrontare il processo di elaborazione del lutto, poiché sono strategie che la nostra mente usa per elaborare il trauma del lutto. Tuttavia, non tutti sperimentano ogni fase e alcuni scoprono di sperimentare le fasi in un ordine diverso, spesso rivisitandole più volte. A volte le emozioni sono così intense che le persone cercano di evitarle del tutto, smorzando qualsiasi sentimento negativo perché sono così dolorose. Molte persone descrivono il lutto come una serie di ondate: un giorno potresti sentirti abbastanza positivo e il giorno dopo sopraffatto dalla tristezza. Col tempo, probabilmente scoprirai che gli estremi delle emozioni tendono a diminuire, rendendo più facile affrontare la vita di tutti i giorni. Mentre continui il tuo viaggio attraverso il lutto, ci sono alcuni punti che potrebbero aiutarti:

· Ricordati di essere gentile con te stesso. Stai attraversando uno dei periodi più traumatici che chiunque possa sperimentare, quindi non farti troppe pretese. Lascia che altre persone ti aiutino se possibile e ricordati di chiedere aiuto quando ne hai bisogno.

· Ricordati di darti del tempo per elaborare il lutto; per alcune persone ci vuole molto più tempo che per altre. Non c'è un tempo stabilito perché siamo tutti diversi.

· Considera cosa farai in date o eventi significativi (ad esempio, compleanni, anniversari della morte, Natale ecc.). Questi possono intensificare i sentimenti di dolore nelle settimane che precedono la data, così come il giorno stesso e in effetti i giorni successivi, quindi è importante pianificare in anticipo come affronterai la situazione. Alcune persone si riuniscono per ricordare i momenti più felici con la persona che è morta, fare una lunga passeggiata, trascorrere del tempo sulla tomba. Qualunque cosa tu decida, ricorda che la tua esperienza è unica e quindi qualsiasi cosa tu decida di fare, o non fare, va benissimo.

· Col tempo, i sentimenti più intensi passeranno e imparerai ad adattarti alla tua nuova realtà. Potresti scoprire di non provare più sentimenti di tristezza così intensi ogni giorno o magari ritrovarti a sorridere o ridere. Tutto questo è del tutto normale e fa parte del viaggio, quindi non sentirti in colpa.


Se hai bisogno di ulteriori consigli o hai domande chiamaci al numero:

0300 13 123 53